QUADRA
Pannello in fibra di legno alta densità HDF o pannello multistrato con superficie in essenza o pannello multistrato marino nobilitato in essenza. Spessore 10 mm. Completo di angolari fermapannello se previsto per lato interno porta.
Aggiornamento maggio 2021
Pannello in fibra di legno alta densità HDF o pannello multistrato con superficie in essenza o pannello multistrato marino nobilitato in essenza. Spessore 10 mm. Completo di angolari fermapannello se previsto per lato interno porta.
Pannello in multistrato nobilitato in essenza. Spessore 15 mm. SUGI nasce dall’utilizzo di legno bruciato, dove il fuoco non danneggia ma preserva donando al tempo stesso al legno una finitura ricercata che recupera la carbonizzazione superficiale del legno con una tecnica antica di conservazione del legno. Disponibile in pannelli lisci o fresati nelle finiture abete … Read more
Pannello in multistrato nobilitato in essenza. Spessore 15 mm. WABI SABI recupera il legno invecchiato. Nel rispetto della filosofia giapponese si vuole enfatizzare la semplicità del naturale del legno sposandola con l’elegante maturità rustica che viene alle cose quando invecchiano.
Il pannello in multistrato marino di Okoumé o in HDF segue il processo di laccatura delle finiture Metal skin che prevede una lavorazione manuale per ricreare l’effetto del metallo nelle finiture peltro e patinato. Il ciclo di verniciatura combina l’utilizzo di una base lucida con la vernice all’acqua bicomponente effetto metallo satinato, che viene poi … Read more
Il pannello in multistrato marino di Okoumé o in HDF segue il processo di laccatura delle finiture Metal skin che prevede una lavorazione manuale per ricreare l’effetto del metallo nelle finiture peltro e patinato. Il ciclo di verniciatura combina l’utilizzo di una base lucida con la vernice all’acqua bicomponente effetto metallo satinato, che viene poi … Read more
Il pannello in multistrato marino di Okoumé o in HDF segue il processo di laccatura delle finiture Metal skin che prevede una lavorazione manuale per ricreare l’effetto del metallo nelle finiture peltro e patinato. Il ciclo di verniciatura combina l’utilizzo di una base lucida con la vernice all’acqua bicomponente effetto metallo satinato, che viene poi … Read more
Il pannello in multistrato marino di Okoumé o in HDF segue il processo di laccatura delle finiture Metal skin che prevede una lavorazione manuale per ricreare l’effetto del metallo nelle finiture peltro e patinato. Il ciclo di verniciatura combina l’utilizzo di una base lucida con la vernice all’acqua bicomponente effetto metallo satinato, che viene poi … Read more
Il pannello in multistrato marino di Okoumé o in HDF segue il processo di laccatura delle finiture Metal skin che prevede una lavorazione manuale per ricreare l’effetto del metallo nelle finiture peltro e patinato. Il ciclo di verniciatura combina l’utilizzo di una base lucida con la vernice all’acqua bicomponente effetto metallo satinato, che viene poi … Read more
Il pannello in multistrato marino di Okoumé o in HDF segue il processo di laccatura delle finiture Metal skin che prevede una lavorazione manuale per ricreare l’effetto del metallo nelle finiture peltro e patinato. Il ciclo di verniciatura combina l’utilizzo di una base lucida con la vernice all’acqua bicomponente effetto metallo satinato, che viene poi … Read more
Il pannello in multistrato marino di Okoumé o in HDF segue il processo di laccatura delle finiture Metal skin che prevede una lavorazione manuale per ricreare l’effetto del metallo nelle finiture peltro e patinato. Il ciclo di verniciatura combina l’utilizzo di una base lucida con la vernice all’acqua bicomponente effetto metallo satinato, che viene poi … Read more