PORTE PER GARAGE

Studio continuo del prodotto e flessibilità produttiva

Silvelox ha creato la gamma più completa al mondo di porte per garage in grado di  soddisfare soluzioni architettoniche ed estetiche diverse.  Lo studio continuo del prodotto e  la flessibilità produttiva sono il fattore di unicità  che l’ha resa Leader di mercato.

Le porte per garage SECUR possono essere realizzate in una gamma vastissima di estetiche diverse, per meglio adattarsi all’architettura del box auto su cui vengono installati.

SECUR PLUS è la prima porta per garage in legno ad aver superato tutti i test richiesti dalla Norma Europea ENV 1627 relativamente alla CLASSE 3 di antieffrazione per rispondere alla sempre maggiore richiesta di sicurezza e protezione dell’abitazione.

BASCULAP è la porta per garage con meccanica a contrappesi e sistema di apertura autoinnalzante per chi desidera un prodotto funzionale ad alte prestazioni dal design semplice e lineare. Oltre che il sistema brevettato, Basculap è resa unica per il motore incorporato e la facilità di montaggio, che avviene direttamente in cantiere.

SECURLAP è l’unica e l’originale porta per garage sezionale senza guide a soffitto, senza molle, con una meccanica a doppi contrappesi e motore nascosto nella traversa superiore. SECURLAP utilizza un sistema innovativo del nostro brevetto originale Silvelox OVERLAP.

Le porte sezionali SR e SRV sono composte da pannelli orizzontali, collegati fra loro mediante cerniere e che scorrono verticalmente disponendosi a fine apertura parallelamente al soffitto.
Questo particolare meccanismo consente l’utilizzo di tutta la superficie interna del garage, non comporta alcun ingombro esterno, è di facile manovrabilità e assicura un’ottima tenuta termica.
SEIP propone due sistemi di porte sezionali a scorrimento verticale: uno con albero molle a rotazione serie SR e il secondo con molle verticali a trazione serie SRV.

SLS e SLD sono le porte per garage a scorriemnto laterale  ideali in situazioni in cui è necessario eliminare l’ingombro in architrave .
La parte meccanica di movimentazione prevede lo scorrimento dei pannelli per mezzo di una guida ad architrave senza l’utilizzo di carrelli a pavimento. La chiusura ermetica della porta è garantita da un mix di guarnizioni in gomma e spazzole su tutto il perimetro.